Community Group
  • Il Gruppo
    • Chi Siamo
    • Awards
    • Team
    • #Community20
  • Attività
    • Comunicazione
      • Comunicazione Corporate
      • Comunicazione Finanziaria
      • Comunicazione di Crisi e Litigation PR
      • Comunicazione Digitale
      • Comunicazione Politica
      • Comunicazione Sportiva
      • Comunicazione di Prodotto
    • Public Affairs
    • Studi e Ricerche
    • Media Training e Public Speaking
    • Attività in Partnership
    • Philanthropy
  • Research&Analysis
    • Dicono di noi
    • Osservatori
    • Ricerche
    • Sondaggi
  • News
  • Track Record
  • Contatti
  • Il Gruppo
    • Chi Siamo
    • Awards
    • Team
    • #Community20
  • Attività
    • Comunicazione
      • Comunicazione Corporate
      • Comunicazione Finanziaria
      • Comunicazione di Crisi e Litigation PR
      • Comunicazione Digitale
      • Comunicazione Politica
      • Comunicazione Sportiva
      • Comunicazione di Prodotto
    • Public Affairs
    • Studi e Ricerche
    • Media Training e Public Speaking
    • Attività in Partnership
    • Philanthropy
  • Research&Analysis
    • Dicono di noi
    • Osservatori
    • Ricerche
    • Sondaggi
  • News
  • Track Record
  • Contatti
Previous Next

Research and Analysis



Tutti Dicono di noi Osservatori Ricerche Sondaggi

Il Nord a due velocità

In-sofferente. È il filo rosso che accomuna le condizioni e i sentimenti del Nord del paese. L’in-sofferenza (col trattino) riverbera,...

I nordestini scelgono quotidiani, radio e tv per formarsi opinioni

Attenti alle vicende della politica nazionale, più di quanto non si pensi. Utilizzatori multicanali nell’informazione, ma l’opinione si forma soprattutto...

Politica a Nordest: cresce il disincanto

Diminuisce il distacco dei nordestini dalla politica, ma non aumenta l’identificazione verso i partiti. Piuttosto, cresce una “vicinanza disincatata” e,...


Nordest: calano i cattolici, il 33% indifferente

Le festività natalizie fanno scattare in prima istanza, nel discorso mediatico, un meccanismo ormai consolidato: come andranno le spese delle...

L’internazionalizzazione delle imprese italiane. Le strategie degli imprenditori

L’internazionalizzazione delle imprese italiane. Le strategie degli imprenditori, Collana Sondaggi n. 18, dicembre 2017

Giovani e lavoro: a Nordest incertezza sul futuro

Giovani, lavoro e prospettive future costituiscono una sorta di “triangolo-delle-bermuda” sociale. Un’area misteriosa, avvolta dall’incertezza, cui le famiglie e le...


Immigrati: orientamenti e percezione a Nordest

I fenomeni migratori sono sempre più marcati dal segno del dubbio, dell’incertezza. Anche il Nordest, come l’Italia, il resto dell’Europa...

Ambiente, Cultura e Sport: la partecipazione attiva a Nordest

La partecipazione dei cittadini, nelle sue diverse forme, è un elemento generatore della democrazia. Lo descriveva bene Giorgio Gaber quando...

Nord Est tra percezione e realtà

I nordestini si guardano allo specchio e l’immagine che riverberano ha un profilo non univoco, con più ombre che luci....


I Partiti a Nordest: essenziali per la democrazia ma voti più selettivi

Il rapporto fra nordestini, partiti e politica è segnato da un sentimento contrastato, testimoniato anche dalle recenti elezioni amministrative. Attratti...

La fiducia a Nordest nelle Forze dell’Ordine, UE, Presidente della Repubblica

La fiducia è un ingrediente sempre più labile nella nostra vita: non si può dare per scontato. Per dirla con...

Sindacati a Nordest, l’opinione di popolazione e lavoratori

Il mondo del lavoro è sempre più un universo di galassie professionali. L’introduzione di nuove tecnologie e il dipanarsi della...


Peso economico vs peso politico delle regioni a Nordest

Il territorio ha assunto, negli ultimi anni, un’importanza crescente nella discussione pubblica e politica. E il Nordest è stato, dalla...

A Nordest competizione sinonimo di imprenditività, ma prevale lo statalismo

Il cambiamento è il tratto distintivo della nostra esperienza quotidiana. Veloce, a volte radicale, soprattutto improvviso e talora inatteso. Gli...

A Nordest l’ascensore sociale punta verso il basso

Il fenomeno della polarizzazione delle condizioni è uno dei lasciti della crisi finanziaria ed economica avviata nel 2008. Quello più...


#indagineLaST: per i nordestini un 2017 previsto in peggioramento

L’approssimarsi della fine dell’anno, e l’aprirsi del nuovo, induce a fare bilanci, a soppesare quanto è avvenuto e prefigurare ciò...

Imprenditori nella metamorfosi

Imprenditori nella metamorfosi, Collana Sondaggi n. 15, dicembre 2016 – Presentazione dei risultati

I nordestini, europeisti ma critici

La maggioranza fra i nordestini guarda ancora con favore l’Unione Europea, ma con un po’ più di disincanto rispetto a...


#LaSTItaly. Creatività e bellezza sinonimo di Made in Italy per i nordestini

Il “Made in Italy” rappresenta una cifra fondamentale per la nostra economia. È il nostro biglietto da visita che fa...

#LaSTItaly. A Nordest chi fa da sè…

Gli italiani, ovvero un caleidoscopio di stili, di modi di vivere. Difficili da com-prendere. Nel senso di “tenere assieme” come...

#LaSTItaly: i nordestini? Più cosmopoliti

Viviamo in un grande condominio globale. Le nuove tecnologie della comunicazione, nel breve volgere di alcuni anni, ci hanno spalancato...


#Lastitaly. A Nordest si ama “fa per sè”

Ciascuno di noi è riconosciuto per un aspetto particolare che rimane impresso, in noi e negli altri: un soprannome, un...

Un tempo meno (in)determinato. Il contratto e gli orientamenti dei lavoratori

Un tempo meno (in)determinato. Il contratto e gli orientamenti dei lavoratori, Collana Sondaggi n. 13, giugno 2016

#Lastitaly: reti di solidarietà a Nord Est

L’innovazione più visibile e di cui si parla è quella tecnologica. Ma cresce e si sta diffondendo anche un’altra forma...


#lastitaly: a Nordest PMI e Forze dell’ordine i punti di riferimento della popolazione

La fiducia è come la benzina per un motore. Quando scarseggia si è costretti a rallentare. Può essere l’auto più...

LAV-IMPRESA. Impresa e lavoro come valore sociale condiviso

LAV-IMPRESA. Impresa e lavoro come valore sociale condiviso, Collana Sondaggi n. 12, aprile 2016 – Presentazione dei risultati

#lastart: valorizzare il patrimonio culturale

Avere una ricchezza e non saperla valutare adeguatamente. Accade di possedere qualcosa di valore, ma di non rendercene conto. È...

Pagine:

1234
">  

MILANO
Via Privata F.lli Gabba, 8
20121 Milano – Italy
T: +39 02 89404231
F: +39 02 8321605
@: Community Milano


TREVISO
Piazza S. Francesco, 1/9
31100 Treviso – Italy
T: +39 0422 416111
F: +39 0422 416116
@: Community Treviso


ROMA

Piazza S. Lorenzo in Lucina, 4
00186 Roma – Italy
@: Community Roma

 





Code of Ethics

Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Excellera Advisory Group.


© Copyright Community Società Benefit 2023. P.Iva 06618771007 - All Rights Reserved. - Privacy Policy | Cookie setting